Alimenti Particolari e Integratori Alimentari
La Regolamentazione degli alimenti particolari e degli integratori alimentari è composta da un insieme di norme Comunitarie e Nazionali che definiscono e regolamentano un serie di prodotti che, oltre a rispondere alla Normativa generale degli alimenti, devono fare riferimento anche a norme più specifiche, in virtù di alcune caratteristiche che li differenziano dagli alimenti comuni.
Ricadono in questa categoria:
• Alimenti per lattanti e per la prima infanzia
• Alimenti dietetici a fini medici speciali
• Alimenti senza glutine
• Prodotti ipo/asodici
• Prodotti per sportivi
• Prodotti dietetici vari
• Alimenti arricchiti con vitamine e minerali o altre sostanze
• Novel food
• Integratori alimentari
Ciascuno di questi prodotti fa riferimento a una norma specifica, in alcuni casi armonizzata a livello Europeo, in altri specificatamente nazionale, che regolamenta la composizione, l’etichettatura, i claim, i requisiti di qualità.
Il Ministero della Salute esercita un’attività di sorveglianza e richiede la notifica di questi prodotti prima che vengano messi in commercio sul territorio italiano.
Per alcune categorie, inoltre, la produzione può avvenire solo in stabilimenti autorizzati dal Ministero della Salute.
- Prev
- Next >>